Vendita, noleggio e assistenza macchine e prodotti per pulizie industriali

POLIMASK® ALFA


La Polimask 2000 mod. ALFA è una semimaschera di taglia universale conforme alla norma UNI EN 140. Modello con raccordo normalizzato (EN 148/1) per un filtro Sèkur DIRIN 230 o DIRIN 300. Disponibile sia in EPDM che in SILICONE. 

La conformazione del lembo di tenuta è stata studiata con sistemi computerizzati di progettazione utilizzando dati antropometrici sulla forma del viso derivanti da studi militari in cui sono state rilevate le caratteristiche facciali di decine di migliaia di reclute. Il risultato è un profilo di accoppiamento al viso che si adatta con straordinaria dolcezza ad una vastissima varietà di caratteristiche facciali. Anche l’estrema varietà di sporgenza del setto nasale esistente da individuo ad individuo, è stata compensata dalla presenza di un corrugamento a soffietto che permette alle semimaschere POLIMASK 2000 (ALFA, BETA e GAMMA) di trasformarsi in un’infinità di conformazioni diverse. La forma del facciale in corrispondenza del contatto con il naso è stata particolarmente studiata per non interferire con gli occhiali. Anche la forma e la disposizione della finestratura delle luci di scarico della valvola di espirazione sono state studiate per non provocare appannamenti agli occhiali e per proteggere al tempo stesso la valvola stessa. La carenatura anteriore consente di realizzare la tenuta flottante. Infatti la trazione della bardatura elastica viene applicata ad un elemento rigido che è sua volta è ancorato al gruppo valvolare di espirazione posto all’incirca all’altezza delle labbra. La forza elastica della bardatura si irradia attraverso il facciale in gomma e termina uniformemente sul lembo di tenuta che è appunto libero di flottare per garantire il contatto omogeneo ed ermetico sul volto. La bardatura elastica è costituita da elementi tessili elasticizzati che non catturano i capelli e non provocano al contatto fastidiose sensazioni di riscaldamento, e da elementi di morbida resina sintetica per assicurare uno stabile posizionamento sulla nuca. I quattro passaggi sulla carenatura anteriore sono autoregolanti ovvero equilibrano automaticamente la tensione tra tratti superiori ed inferiori. Le regolazioni sono poste dietro il collo sulla fibbia e sul supporto nucale. In tal modo non esistono estremi liberi in prossimità dei facciali che normalmente diventano dei fastidiosi riccioli che invadono il campo visivo. E’ disponibile un Kit contenente conformatori igienici che vanno posizionati, dopo l’uso e la pulizia della semimaschera, in corrispondenza del lembo di tenuta. In tal modo le parti in contatto con il viso resteranno igienicamente protette. Sulla bardatura nucale sono predisposti degli agganci per alloggiare una piastrina in plastica su cui può essere indicato il nome dell’utilizzatore, la data di consegna, il reparto, o altre informazioni utili. E’ infine disponibile un kit costituito da 10 piastrine di ricambio e da un pennarello indelebile per la personalizzazione della maschera.